FAQ 2

2. Cosa devo fare?

Bisogna rivolgersi ad un tecnico professionista che compia la diagnosi sismica dell’edificio e ne individui la classe di rischio sismico (da A+ a G) prima di effettuare l’intervento.
Il professionista deve poi predisporre il progetto degli interventi strutturali per aumentare la sicurezza antisismica e presentarlo per il successivo iter amministrativo edilizio.
A seguito dei lavori il tecnico certifica la conformità degli interventi effettuati al progetto presentato, assicurando quindi il miglioramento ad una classe di rischio più bassa.


Contattaci per info & preventivi

Ti risponderemo nel minor tempo possibile.

CAPTCHA
Iscriviti alla newsletter
Informativa estesa sull'uso dei cookies